Un semaforo
Un semaforo
Vita di città

Sicurezza a Bari: semafori accesi anche di notte?

Il consigliere Caradonna invia richiesta al sindaco Decaro

Per risparmiare elettricità in città dopo la mezzanotte numerosi impianti semaforici vengono spenti. Questo però in alcuni casi coincide con il rischio di incidenti. Sulla questione è intervenuto il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Michele Caradonna. "Bari - spiega Caradonna - è una città dove di certo il traffico non si ferma con il calar del sole. Eppure, anche sulle strade a scorrimento veloce, o su quelle che lo diventano di notte perchè meno intasate dal traffico, ad esempio il Lungomare Nazario Sauro, Viale della Repubblica, Via della Costituente, Via Caldarola, Via Amendola, Viale Einaudi, Via Brigata Regina, ecc, gli impianti semaforici durante la notte si spengono, non sono attivi. Non pochi gli automobilisti che scambiano queste strade per vere e proprie "piste" e le percorrono ad altissima velocità. Il rischio è grande, per tutti, per altri veicoli ad ogni intersezione stradale ma anche per pedoni che malauguratamente volessero attraversare la strada".
Per questo Caradonna qualche giorno fa ha inoltrato al sindaco Antonio Decaro la proposta di attivare gli impianti semaforici anche durante la notte. "Con l'attivazione dei semafori si andrebbe a intervallare il percorso per cui gli automobilisti dovranno adeguare la velocità del mezzo - spiega Caradonna - inoltre il funzionamento dei semafori e la presenza di telecamere rappresenterebbero un utile deterrente per evitare infrazioni stradali pericolose per altre vetture e per salvaguardare l'incolumità dei pedoni".
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Arriva l'ordinanza del Comune per l'immobile di via Giulio Petroni Arriva l'ordinanza del Comune per l'immobile di via Giulio Petroni Vietata sosta e fermata veicolare e il transito pedonale, necessarie adesso le verifiche per la messa in sicurezza definitiva del fabbricato;
Furti nelle campagne: Paolicelli e Pentassuglia incontrano il Prefetto di Bari Furti nelle campagne: Paolicelli e Pentassuglia incontrano il Prefetto di Bari Chiesta la convocazione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza
Sicurezza informatica: siglato il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Polizia di Stato Sicurezza informatica: siglato il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Polizia di Stato Un passo avanti per la prevenzione dei crimini informatici sui sistemi regionali
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Incontro interattivo il 13 dicembre nell'Aula Magna dell'istituto
Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari La tratta ferroviaria è stata più volte interessata, proprio all’altezza del centro, dall’attraversamento indebito dei binari da parte di persone estranee
La Regione Puglia lancia un nuovo bando per la messa in sicurezza degli edifici pubblici La Regione Puglia lancia un nuovo bando per la messa in sicurezza degli edifici pubblici 84 Comuni coinvolti delle province di Bari, Foggia, Taranto e Bat
Piazza Moro e piazza Umberto: firmata ordinanza di pubblica sicurezza Piazza Moro e piazza Umberto: firmata ordinanza di pubblica sicurezza Fino al 30 settembre la misura in seguito alla richiesta avanzata dal Comitato dell’Ordine e della Sicurezza
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.