raccolta differenziata porta a porta
raccolta differenziata porta a porta
Attualità

Raccolta porta a porta al Municipio IV non prima del prossimo anno, il punto della situazione a Bari

Nei mesi scorsi è partita la consegna dei kit ma non è ancora possibile far partire il nuovo servizio, obiettivo il 65% di differenziata

La raccolta porta a porta nel Municipio IV e in un parte del Municipio II corrispondente al Quartierino non partirà prima dei primi mesi del 2024. La conferma arriva dall'assessore all'ambiente Pietro Petruzzelli, che sottolinea il fatto che non si sta parlando di un rinvio in quanto nessuna data era stata comunicata al riguardo nel momento in cui, un paio di mesi fa, sono iniziate le operazioni di consegna dei kit, quanto dei tempi tecnici necessari a far sì che tutto vada per il meglio.

«Non avevamo fissato una data - spiega Petruzzelli -. E sarebbe un errore partire durante le festività natalizie. Amiu, inoltre, non è riuscita a coprire con i kit tutti gli utenti. Per questi motivi abbiamo deciso di rinviare la partenza di qualche giorno».

Nel consegnare i kit, inoltre, sarebbero emersi un 20% di utenti sconosciuti, in quanto non iscritti al database riguardante il pagamento della Tari. Una percentuale leggermente più alta rispetto alle altre zone in cui si è già attivato il porta a porta che va risolta prima di partire.

Al momento, le zone coperte dal servizio di raccolta porta a porta sono Santo Spirito, Palese, Catino, San Pio, Marconi, San Girolamo, Fesca (dove è attivo dal 2107) e Stanic, Villaggio dei Lavoratori e San Paolo (dove è partito tra il 2019 e il 2022).

L'estensione alla zona del Municipio IV e del Quartierino porterà la maggior parte del territorio comunale ad essere coperto da questo sistema di raccolta dei rifiuti. In questo modo si andrà a portare avanti il primo step del piano straordinario per la raccolta differenziata che parlava di raggiungere il 70% del territorio con la raccolta porta a porta.

A questo sistema andrà poi ad aggiungersi un diverso servizio di raccolta, nelle zone centrali della città (Murat, Madonnella, Libertà), che verrà espletato con l'installazione di isole ecologiche intelligenti, alcune delle quali interrate, progetto che dovrebbe essere realizzato a breve grazie ai fondi del Pnrr.

Il tutto con l'obiettivo di centrare quel traguardo del 65% di raccolta differenziata che da tempo si sarebbe dovuto raggiungere, quando invece a Bari nel 2022 è stata registrata una percentuale pari al 38% circa, mentre nei primi mesi di quest'anno siamo ad un 44%. Percentuali ancora lontane dal traguardo da raggiungere.
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti A seguire il lavoro dell'Amiu l’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino e la presidente Lomoro
Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Parte il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta nei quartieri: la nota del sindaco della notte Leonetti
Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Saranno rimosse 56 postazioni stradali. Da oggi affissione adesivi informativi
Forza Italia: "Anche a Bari premiare chi differenzia e recupera imballaggi natalizi" Forza Italia: "Anche a Bari premiare chi differenzia e recupera imballaggi natalizi" Il comunicato dei gruppi consiliari comunali di FI dopo l'interpellanza
Test raccolta selettiva, Bari capofila nella sperimentazione Test raccolta selettiva, Bari capofila nella sperimentazione In città sono presenti dieci eco-stazioni aperte solo ad alcuni tipi di rifiuti, per cinque materiali di imballaggio: acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
Partito il porta a porta al Municipio IV e al Quartierino, l'inciviltà rallenta la rimozione dei bidoni Partito il porta a porta al Municipio IV e al Quartierino, l'inciviltà rallenta la rimozione dei bidoni Gli operatori Amiu hanno trovato tantissimi rifiuti ingombranti, i cittadini invitati a rispettare la raccolta a domicilio
Parte il porta a porta nei quartieri del municipio​ IV e in una zona di Picone Parte il porta a porta nei quartieri del municipio​ IV e in una zona di Picone Si comincia martedì 23 gennaio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.