flixbus
flixbus
Turismo

Marozzi lascia la Puglia in mano a FlixBus. E i dipendenti?

Le due aziende comunicano un accordo di collaborazione che prevede che il gruppo Vinella lasci tutto alla low cost

Marozzi lascia la Puglia in mano a quello che era diventato il suo concorrente, FlixBus. Dopo le notizie sui licenziamenti di 85 dipendenti e le accuse a FlixBus, oggi giunge la notizia dell'accordo firmato tra le due realtà.

«Dopo anni nei quali, grazie al servizio e all'alta qualità di Viaggi & Turismo Marozzi, abbiamo contribuito a rafforzare il servizio interregionale del trasporto su autobus, crediamo sia giunto il momento più adatto per focalizzare le nostre attività, i nostri sforzi e le nostre risorse sui settori prioritari del Gruppo lasciando il mercato della lunga percorrenza con origine e destinazione la Puglia - annuncia Giuseppe Vinella, consigliere delegato della società Viaggi & Turismo Marozzi - Per continuare a garantire alla Puglia un valido servizio di connessioni interregionale, abbiamo avviato una collaborazione commerciale con Flixbus che, in questi anni, si è radicata sul territorio con un'offerta di elevata qualità».

Da dicembre quindi, i collegamenti effettuati oggi dalla società pugliese continueranno a essere garantiti dalla compagnia FlixBus, grazie a un accordo di collaborazione sottoscritto tra le due realtà. Le tratte interregionali della società Viaggi & Turismo Marozzi con origine e destinazione la Puglia, con alcune ottimizzazioni, con partenza da inizio dicembre, saranno acquistabili da oggi, 24 ottobre, sul sito www.flixbus.it, tramite App e nelle quasi 8.000 agenzie viaggio affiliate su tutto il territorio. Rimarranno invece operative e in vendita sul sito www.marozzivt.it la linea che collega la Regione Basilicata a Bologna, Milano e Torino e le linee regionali che collegano la Regione Lazio con la Campania.

«Raccogliamo con entusiasmo il testimone che ci passa Marozzi e lavoreremo perché qualità e servizi siano sempre più efficienti - conferma Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia - La Puglia, da sempre, è stata un hub strategico per il nostro network. Con la sua ricchezza di tesori artistici e naturali, questa Regione è una delle mete turistiche più ambite al mondo, ma è anche un territorio nel quale l'urgenza di avere collegamenti sempre più efficienti, per spostamenti di piacere ma anche per necessità di studio e lavoro, è fortemente sentita. Conosciamo bene la richiesta di connessioni interregionali sempre più capillari da parte, soprattutto, dei giovani: per questo, stiamo già lavorando per estendere la disponibilità dei nostri servizi a nuove città».

«È un accordo che punta a garantire ai Clienti della Regione Puglia una continuità di offerta di alta qualità nella mobilità di lunga percorrenza grazie alle soluzioni che FlixBus è in grado di offrire a tutti. In questo modo, Marozzi, pur uscendo da questo territorio, si è premurata di garantire continuità di collegamenti diretti verso Roma, Siena, Firenze e Pisa grazie alla disponibilità e collaborazione con FlixBus» conclude Vinella.

Ma nulla è dato sapere su come avverrà materialmente questo passaggio, e in che modo tale accordo andrà ad incidere sui dipendenti Marozzi. Rimarranno tali o diventeranno di FlixBus?
  • Regione Puglia
  • Flixbus
Altri contenuti a tema
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti La questione relativa all’incremento della spesa sostenuta per i lavori di messa in sicurezza delle aree esterne della sede degli uffici
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Da oggi al 12 luglio gli inviati guideranno il pubblico alla scoperta di alcune location del sud tra cui Bari
Centrodestra sfiducia Emiliano: «Nomine intuitu personae hanno creato imbarazzo» Centrodestra sfiducia Emiliano: «Nomine intuitu personae hanno creato imbarazzo» Il Movimento 5 Stelle non ha votato la mozione
Mini rimpasto in Giunta Regionale, entrano Triggiani, Matrangola e Ciliento Mini rimpasto in Giunta Regionale, entrano Triggiani, Matrangola e Ciliento La decisione è stata presa in serata dal presidente Emiliano che ha firmato le nomine
Regione Puglia, si dimette l'assessore alla Sanità Rocco Palese Regione Puglia, si dimette l'assessore alla Sanità Rocco Palese Si tratterebbe di un passo «per favorire una più rapida soluzione che consenta al Governo regionale di riprendere a lavorare»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.