cantiere villaggio agebeo
cantiere villaggio agebeo
Attualità

Il "Villaggio dell'accoglienza" di Agebeo diventa realtà, inaugurato il cantiere

Si tratta di dieci unità abitative che ospiteranno le famiglie dei piccoli pazienti oncologici

«Oggi, anche grazie al sostegno del Comune di Bari e della Regione Puglia è stato inaugurato il cantiere evento per la costruzione del "Villaggio dell'Accoglienza": un complesso residenziale di 10 unità abitative immerse nel verde, anch'esso sito su un terreno confiscato alla criminalità organizzata, in via Camillo Rosalba». Lo annuncia Paola Romano, assessora comunale alle Politiche giovanili.

Romano commenta: «Questa storia, che tiene insieme il desiderio di aiutare gli altri e il ripristino della legalità, ci dimostra quanto può essere forte la determinazione delle persone e delle istituzioni nel voler migliorare la vita nelle proprie comunità».

L'assessora ricorda: «Nel 2004 Michele Farina ha perso suo figlio Vincenzo all'età di 16 anni a causa di una leucemia acuta. Vincenzo era ricoverato in un ospedale di Trieste, a 1000 km da Bari. Michele, insieme a tante altre famiglie colpite da simili tragedie, ha deciso di trasformare questo immenso dolore in impegno civico, nel tentativo di dare conforto a tutte le famiglie costrette ad affrontare lunghi periodi di degenza dei propri figli, lontano da casa».

Romano conclude: «Troppo spesso queste famiglie non hanno i mezzi economici per poter alloggiare in luoghi dignitosi, e talvolta sono costrette a dormire nelle proprie auto, fuori dagli ospedali. Il Comune di Bari in passato aveva già affidato un appartamento confiscato alle mafie a Michele Farina e alla sua associazione Agebeo e amici di Vincenzo ODV'. Dal 2007 a oggi questo luogo (a Bari, in via Tommaso Fiore) ha ospitato gratuitamente più di 500 famiglie».
  • Paola Romano
  • Agebeo
  • Villaggio Agebeo
Altri contenuti a tema
Comune di Bari, consegnate le prime 123 borse di studio ai giovani della città Comune di Bari, consegnate le prime 123 borse di studio ai giovani della città Romano: «Dietro ognuno di questi riconoscimenti c'è una storia di determinazione e impegno»
Nuova scuola Anna Frank a Poggiofranco, approvato progetto di fattibilità Nuova scuola Anna Frank a Poggiofranco, approvato progetto di fattibilità La giunta comunale accende il semaforo verde all'intervento da quasi 9 milioni di euro
A Spazio13 il nodo di Bari del progetto "Galattica", partita la call per enti del terzo settore A Spazio13 il nodo di Bari del progetto "Galattica", partita la call per enti del terzo settore Pubblicato sul sito istituzionale del Comune l'avviso di co-progettazione
Quartiere San Paolo, inaugurato lo spazio per l'infanzia di Save the children Quartiere San Paolo, inaugurato lo spazio per l'infanzia di Save the children Decaro: «Un centro per i più piccoli e le famiglie che qui potranno trovare un punto di ascolto»
Via alla costituzione del tavolo sulla cittadinanza studentesca, aperte le iscrizioni Via alla costituzione del tavolo sulla cittadinanza studentesca, aperte le iscrizioni Partita la call alle realtà giovanili della città. Primo incontro in programma il 17 maggio a Spazio 13
Scuola dell'infanzia al Villaggio del Lavoratore, approvato il progetto di fattibilità Scuola dell'infanzia al Villaggio del Lavoratore, approvato il progetto di fattibilità Intervento per un importo complessivo di € 1.782.000 finanziati con fondi Pnrr - Missione 4
Mobilità sostenibile, approvato il progetto di piedibus, bicibus e car pooling Mobilità sostenibile, approvato il progetto di piedibus, bicibus e car pooling Un'iniziativa da 251mila euro che coinvolge le scuole primarie e secondarie della città
Pnrr, a Bari pronti ad arrivare sei nuovi asili nido. Ok ai progetti Pnrr, a Bari pronti ad arrivare sei nuovi asili nido. Ok ai progetti La giunta approva. Lavori presto in gara per l’obbligazione vincolante entro il 30 giugno
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.