cerimonia via niccolo dellarca
cerimonia via niccolo dellarca
Vita di città

Bari ricorda la strage di via Niccolò dell’Arca nel giorno del settantaseiesimo anniversario

In piazza Umberto la cerimonia di commemorazione in corrispondenza delle pietre d'inciampo con i nomi delle venti vittime della ritorsione fascista

Era il 28 luglio 1943 quando venti persone, organizzatesi in un corteo spontaneo e pacifico, vennero brutalmente uccise a colpi d'arma da fuoco in via Niccolò dell'Arca dalle ultime sacche dell'esercito fascista mentre cercavano di raggiungere il carcere di Bari per salutare gli oppositori politici, liberati all'indomani della caduta del regime di Mussolini. Più di cinquanta furono i feriti dal fuoco aperto sulla folla.

Questa mattina Bari ha ricordato le vittime di quella strage nel settantaseiesimo anniversario. La cerimonia in piazza Umberto, in corrispondenza del monumento che ricorda le vittime della strage, i cui nomi sono incisi in altrettante pietre d'inciampo sull'asfalto della piazza. Per il Comune di Bari ha partecipato l'assessore alle Politiche educative e giovanili Paola Romano, in una manifestazione organizzata dal Comune in collaborazione con l'Anpi (Associazione nazionale partigiani d'Italia), l'Ipsaic (Istituto pugliese per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea), l'Anppia (Associazione nazionale perseguitati politici antifascisti), la Cgil Camera del Lavoro metropolitana, l'Arci di Bari e il Coordinamento regionale Antifascista.
cerimonia strage via niccolò dell'arcacerimonia strage via niccolò dell'arcacerimonia strage via niccolò dell'arcacerimonia strage via niccolò dell'arca
  • Antifascismo
  • Paola Romano
  • anpi
Altri contenuti a tema
Rigenerazioni creative, i bambini della scuola primaria piantano 150 piantine a Palese Rigenerazioni creative, i bambini della scuola primaria piantano 150 piantine a Palese Il progetto proseguirà con interventi che andranno a completare l'area, con l’inserimento di panchine e percorsi pedonali
Bando "Luoghi comuni", a Bari finanziata rivitalizzazione del giardino Bucci e del Lascito Garofalo Bando "Luoghi comuni", a Bari finanziata rivitalizzazione del giardino Bucci e del Lascito Garofalo I due spazi verdi usufruiranno di risorse pari a 40mila euro ciascuno, il massimo previsto dalla misura regionale
Bando "Galattica", finanziato il progetto del Comune di Bari Spazio13 Bando "Galattica", finanziato il progetto del Comune di Bari Spazio13 Comparirà tra i sessanta nodi della rete giovanile pugliese
Il "Villaggio dell'accoglienza" di Agebeo diventa realtà, inaugurato il cantiere Il "Villaggio dell'accoglienza" di Agebeo diventa realtà, inaugurato il cantiere Si tratta di dieci unità abitative che ospiteranno le famiglie dei piccoli pazienti oncologici
Alunni con disabilità, rinnovato il servizio assistenza specialistica nelle scuole comunali di Bari Alunni con disabilità, rinnovato il servizio assistenza specialistica nelle scuole comunali di Bari L'attività, da oltre 16 milioni in quattro anni, interesserà circa 1.200 tra bambini e ragazzi della città
Anche a Bari arrivano i "Future days", 300 studenti incontrano le aziende del territorio Anche a Bari arrivano i "Future days", 300 studenti incontrano le aziende del territorio L'iniziativa a Porta futuro rivolta ai ragazzi delle medie per orientarli verso l'istruzione superiore e le discipline Stem
Gioia del Colle, una via a Giorgio Almirante. L'Anpi insorge: «Un insulto. Firmò manifesto della razza» Gioia del Colle, una via a Giorgio Almirante. L'Anpi insorge: «Un insulto. Firmò manifesto della razza» L'associazione partigiani ricorda: «Due anni fa l'amministrazione dava la cittadinanza onoraria a Liliana Segre»
A Bari arriva un hub per bimbi da 0 a 6 anni, progetto di Save the children alla Don Milani A Bari arriva un hub per bimbi da 0 a 6 anni, progetto di Save the children alla Don Milani Romano: «Pronta la graduatoria degli ammessi per le attività mattutine, iscrizioni aperte per il pomeriggio»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.