La Bussola
La Bussola
Servizi sociali

Bari, apre “La Bussola”, il Centro Servizi Santa Caterina: un aiuto concreto alla comunità per la ripartenza

Un’area aperta destinata alla fruizione gratuita di una serie di servizi dedicati al benessere della persona e alle famiglie

In un momento storico caratterizzato da profonda incertezza economica, disorientamento sociale e difficoltà emotive, molte persone spaventate dagli effetti della pandemia, cercano opportunità di confronto e supporto. Per offrire un contributo concreto al territorio e alle persone più vulnerabili, il Centro Commerciale Mongolfiera di Bari Santa Caterina, considerato un punto di riferimento per la città di Bari e l'area metropolitana, ospiterà un'area aperta destinata alla fruizione gratuita di una serie di servizi dedicati al benessere della persona e alle famiglie.

Il nuovo progetto denominato "La Bussola" nell'ambito del Centro Servizi Santa Caterina, collocato al piano superiore del centro commerciale, a partire dal 12 aprile e fino alla fine dell'anno, sarà uno spazio aperto quotidianamente per fornire agli utenti, nel pieno rispetto della riservatezza, alcuni servizi di pubblica utilità come: uno sportello di ascolto psicologico per l'età evolutiva, gli adulti e le famiglie, in collaborazione con l'Ordine degli Psicologi della Puglia; assistenza fiscale a cura di Epaca-Coldiretti; orientamento lavorativo (preparazione a colloquio di selezione, creazione e revisione CV, ecc.) in partnership con Forma Mentis Agenzia per il lavoro.

"La Bussola", inoltre, diventerà un punto di incontro per il volontariato e il supporto al cittadino, grazie alla collaborazione con il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola: dall'organizzazione di "match al buio" per favorire l'incontro tra associazioni di volontariato e aspiranti volontari, alle campagne di sensibilizzazione per la donazione del sangue; la programmazione mensile di attività promosse da associazioni di volontariato baresi che si occupano di sostegno alla povertà (raccolta fondi e beni di prima necessità), disabilità, terza età, tutela degli animali e dell'ambiente, diritti ecc.

Per accedere allo sportello del Centro Servizi è possibile prenotare un appuntamento online sul sito del Centro Commerciale, attraverso i canali social oppure direttamente presso il centro negli orari di apertura. Le consulenze si svolgeranno nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, evitando code e qualsiasi forma di assembramento.

«Il Centro Commerciale non è più da considerarsi come un semplice spazio destinato alla vendita di prodotti e servizi, ma sempre di più come un luogo da vivere nella quotidianità e nel tempo libero, parte integrante del territorio – spiega Silvia Di Trani, Shopping Centre Manager – Per questo motivo, il Centro Commerciale Mongolfiera di Bari Santa Caterina ha scelto di fare la propria parte e contribuire con responsabilità a sostenere alcuni bisogni della comunità in un momento così difficile per l'economia, facendo rete con associazioni, enti e soggetti del territorio».

Il Centro Servizi Santa Caterina, che gode del partenariato dell'Ordine degli Psicologi, è realizzato in collaborazione con soggetti istituzionali come l'Ordine degli Psicologi della Puglia, Epaca-Coldiretti, FMTS Agenzia per il Lavoro, e associazioni come il CSV San Nicola, riferimento cittadino per le associazioni che si occupano di volontariato.

Alla presentazione hanno preso parte Carla PALONE, Assessore alle Attività Produttive e al Mare del Comune di Bari, Francesca BOTTALICO, Assessore alla Città solidale e inclusiva del Comune di Bari, Giovanna PONTIGGIA, Vicepresidente Ordine psicologi Puglia, Rosa FRANCO, Presidente Centro di Servizio al Volontariato San Nicola, Luigi MASELLI, Direttore Distretto Puglia-Basilicata – Calabria FMTS Group, Antonella MASSARO, Responsabile provinciale Epaca Coldiretti, Alla presentazione hanno preso parte Carla PALONE, Assessore alle Attività Produttive e al Mare del Comune di Bari, Francesca BOTTALICO, Assessore alla Città solidale e inclusiva del Comune di Bari, Giovanna PONTIGGIA, Vicepresidente Ordine psicologi Puglia, Rosa FRANCO, Presidente Centro di Servizio al Volontariato San Nicola, Luigi MASELLI, Direttore Distretto Puglia-Basilicata – Calabria FMTS Group, Antonella MASSARO, Responsabile provinciale Epaca Coldiretti, Lorenzo MARZULLI, Presidente Consiglio Zona soci Coop Alleanza 3.0, Sonia COPPOLARO, Head of Marketing Communication Svicom.
  • Welfare
  • centro commerciale
Altri contenuti a tema
Giornata contro il razzismo, tutte le iniziative a Bari dal 20 al 26 marzo Giornata contro il razzismo, tutte le iniziative a Bari dal 20 al 26 marzo Un programma realizzato dall'assessorato comunale al Welfare
Sostegno alla genitorialità e tutela di bambini e famiglie, al Comune di Bari il finanziamento Pnrr Sostegno alla genitorialità e tutela di bambini e famiglie, al Comune di Bari il finanziamento Pnrr Presentato il progetto Pippi 11, pensato per ridurre il rischio maltrattamento e l'allontanamento dei minori dal nucleo d’origine
Un anno di guerra in Ucraina, sono 295 le persone aiutare dal servizio Welfare a Bari Un anno di guerra in Ucraina, sono 295 le persone aiutare dal servizio Welfare a Bari Ben 46 gli ucraini beneficiari dei servizi di accoglienza e integrazione previsti dal SAI (ex Sprar)
"Casa della genitorialità", al via nuovo progetto di accompagnamento ai giovani padri "Casa della genitorialità", al via nuovo progetto di accompagnamento ai giovani padri Il programma, si aggiunge ai corsi pre-parto e di accompagnamento post-parto dedicati alle mamme e ai papà
Emergenza freddo, 26 posti letti in più e possibilità di stare h24 nei dormitori a Bari Emergenza freddo, 26 posti letti in più e possibilità di stare h24 nei dormitori a Bari Le strutture interessate sono i centri di accoglienza notturna Andromeda e Don Vito Diana
Pnrr, il Comune di Bari completa impegni e progettazioni per l'area Welfare Pnrr, il Comune di Bari completa impegni e progettazioni per l'area Welfare Bottalico: «Nonostante le difficoltà e il poco personale, abbiamo ultimato le fasi di co-progettazione con il territorio»
Primark è ufficialmente aperto, code fin dalle 8 Primark è ufficialmente aperto, code fin dalle 8 Dopo la cerimonia di taglio del nastro via allo shopping
Polo socio-sanitario di via Re David, porte aperte per gli eventi educativi e informativi Polo socio-sanitario di via Re David, porte aperte per gli eventi educativi e informativi Tre appuntamenti organizzati da Psicologi per i Popoli Bari e BAT e Medici con l’Africa Cuamm Bari
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.