An argument for live music
An argument for live music
Bandi e concorsi

Avviso pubblico, cultura e spettacolo per l'Estate barese

La proposta dovrà prevedere una serie di eventi ed esibizioni musicali

L'avviso è volto a selezionare un programma di iniziative culturali e di spettacolo, in linea con gli indirizzi dell'Amministrazione Comunale, da cofinanziare con riconoscimento di una somma di € 48.000,00 a parziale copertura finanziaria e a titolo di contributo progettuale.

L'avviso è rivolto ai soggetti culturali di cui all'articolo 6 del Regolamento comunale n. 92/2016, purché iscritti all'Albo degli operatori culturali e di spettacolo istituito presso il Comune di Bari ai sensi dell'art. 4 del suddetto regolamento. La proposta dovrà prevedere una serie di eventi ed esibizioni musicali i giovedì di luglio e agosto 2017, con la possibilità di prevedere eventi sino al 17 settembre, previa autorizzazione comunale - in conformità con il seguente programma di attività minime richieste.

- 2 esibizioni musicali jazz o fusion jazz-rock con artisti di fama regionale/nazionale presso una piazza di Bari Vecchia a scelta tra Piazza San Pietro, Largo Annunziata, Piazza Federico II di Svevia, Piazza Mercantile, Piazza Ferrarese, Largo Corridoni, Piazza Odegitria, Largo Albicocca;
- 2 spettacoli di teatro popolare di qualità che coinvolgano artisti di calibro regionale e/o nazionale, presso una piazza di Bari Vecchia a scelta tra Piazza San Pietro, Largo Annunziata, Piazza Federico II di Svevia, Piazza Mercantile, Piazza Ferrarese, Piazza Odegitria ovvero presso il cortile del Palazzo Ateneo (da concordare con le autorità universitarie);
- 2 spettacoli di cabaret o one artist show con artisti di calibro regionale e/o nazionale, presso una piazza di Bari Vecchia a scelta tra Piazza San Pietro, Largo Annunziata, Piazza Federico II di Svevia, Piazza Mercantile, Piazza Ferrarese, Piazza Odegitria;
- 2 esibizioni musicali pop/rock, anche di cover band ufficiali riconosciute, presso una piazza di Bari Vecchia a scelta tra Piazza San Pietro, Largo Annunziata, Piazza Federico II di Svevia, Piazza Mercantile, Piazza Ferrarese, Piazza Odegitria, oppure presso il Parco 2 Giugno;
- 1 concerto pop/rock con artisti di calibro regionale e/o nazionale che coinvolgano il pubblico dei giovanissimi presso una piazza di Bari Vecchia a scelta tra Piazza San Pietro, Largo Annunziata, Piazza Federico II di Svevia, Piazza Mercantile, Piazza Ferrarese, Piazza Odegitria oppure presso "Pane e Pomodoro", "Torre Quetta", "Parco 2 Giugno";
- 1 concerto pop/rock anni '70/80 con artisti di calibro regionale e/o nazionale presso una piazza di Bari Vecchia a scelta tra Piazza San Pietro, Largo Annunziata, Piazza Federico II di Svevia, Piazza Mercantile, Piazza Ferrarese, Piazza Odegitria oppure presso "Pane e Pomodoro", "Torre Quetta", Parco 2 Giugno;
- 2 concerti di musica classica che coinvolgano giovani talenti locali presso una piazza di Bari Vecchia a scelta tra Piazza San Pietro, Largo Annunziata, Piazza Federico II di Svevia, Piazza Mercantile, Piazza Ferrarese, Piazza Odegitria oppure presso "Pane e Pomodoro", "Torre Quetta", Parco 2 Giugno;
- 2 serate, una a inizio "Estate barese" e una al termine per fine stagione, dedicate a degustazioni - anche a pagamento - di vini di cantine preferibilmente pugliesi e cibo locale di qualità presso la Muraglia (via Venezia) dal Fortino e verso la direzione nord. L'iniziativa potrà anche essere accompagnata da musica raffinata diffusa acusticamente o da una o più live band.
Inoltre, in orari diurni, la proposta dovrà contemplare almeno:
- 4 eventi presso la spiaggia cittadina di "Pane e Pomodoro" dedicati a balli di gruppo, balera, baby dance, animazione, ecc. che servano anche da traino alle iniziative serali successive, con relativa distribuzione di materiale informativo sul cartellone della "Estate barese";
- 4 momenti/evento sul modello di "Vivi la Dìagonal" di Barcellona - con sdraio e isole dedicate alla lettura di quotidiani e libri selezionati - che favoriscano la lettura presso le principali spiagge cittadine, anche in collaborazione e sponsorship eventuale con una, più o tutte le principali testate giornalistiche locali e dei dorsi locali di testate giornalistiche quotidiane nazionali.
In più, nell'ottica di realizzare un armonico programma di attività culturali per l'estate barese, rispettoso del decentramento municipale e viste le adesioni rese dai Municipi III e IV alla loro inclusione nel presente avviso, allegate al presente atto, il soggetto proponente dovrà ricomprendere anche le seguenti iniziative sui rispettivi territori:
- 2 concerti musicali (musica leggera e rock popolare) con "band" locali da realizzarsi almeno una presso il quartiere San Paolo (Piazza Europa) ed una presso il quartiere San Girolamo - Fesca (Lungomare Starita di fronte all'esercizio commerciale "Eataly");
- 1 serata presso il quartiere San Paolo (Piazza Europa) ovvero presso il quartiere San Girolamo - Fesca (Lungomare Starita di fronte all'esercizio commerciale "Eataly");
- 4 esibizioni musicali con band locali di musica leggera, rock, popolare (p. es. Bande Rumorose, Eclissi, Better-one, Eurozone Company, Rimmel, PinkFloyd Coverband o altre equivalenti) presso le piazze di Carbonara, Ceglie del Campo, Loseto e Santa Rita;
- 1 esibizione conclusiva presso una piazza del Municipio IV a scelta tra quelle di Carbonara, Ceglie del Campo, Loseto e Santa Rit.

Le domande, da redigere su apposito modello, complete della documentazione richiesta dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro delle ore 12:00 del giorno 28 giugno 2017 presso la Ripartizione Culture, religioni, Pari Opportunità, Comunicazione, Marketing Territoriale e Sport del omune di Bari, Via Venezia nr. 41, 70121 Bari (BA) tramite servizio postale, corriere privato o mediante consegna a mano. Per informazioni e approfondimenti, è possibile contattare la Ripartizione ll'indirizzo e- mail: rip.cultura@comune.bari.it, ovvero il numero 0805773842/3862
  • Musica
Altri contenuti a tema
Bari Urban Lab, esplorazioni vocali con il workshop“La voce che libera” della cantautrice Luce Bari Urban Lab, esplorazioni vocali con il workshop“La voce che libera” della cantautrice Luce Tutti i giorni, da domani a venerdì 19 settembre (dalle 17,30 alle 19,30) all'Arena Airiciclotteri
Le Due Bari: Berto Galanto porta in scena le sue “Canzoni in bilico” per Assud Le Due Bari: Berto Galanto porta in scena le sue “Canzoni in bilico” per Assud Appuntamento venerdì 29 agosto, negli spazi dell’area polifunzionale Marèa
Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia È successo nella serata di martedì 29 luglio. Al vaglio una possibile violazione del Regolamento Urbano
Brunori Sas incanta Bari, le sue note in Fiera del Levante - LE FOTO Brunori Sas incanta Bari, le sue note in Fiera del Levante - LE FOTO Il concerto del cantautore era nel programma del Locus Festival
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Dal 5 luglio al 15 agosto il progetto realizzato dal centro interculturale Abusuan di Bari
Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Reduce dalla trasmissione televisiva The Voice Senior, premiata a Palazzo di Città
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.