mappa dei luoghi dellantifascismo barese oggi ass Pierucci alla presentazione
mappa dei luoghi dellantifascismo barese oggi ass Pierucci alla presentazione
Associazioni

A Bari una mappa dei luoghi dell'antifascismo, l'installazione a Palazzo di città

L'iniziativa nel giorno in cui ha avuto inizio il processo ai militanti di Casapound per i fatti del 21 settembre 2018

Una mappa nell'atrio del Palazzo di città per ricordare i luoghi di Bari protagonisti della resistenza. Ieri pomeriggio l'assessore alle Culture Ines Pierucci, insieme alla segretaria della Cgil Bari Gigia Bucci, alla vicepresidente provinciale dell'Anpi Anna Lepore e ai rappresentanti del Coordinamento antifascista di Bari, è intervenuta alla presentazione del prototipo del pannello che riporta la mappa dei luoghi simbolo dell'antifascismo barese.

L'iniziativa è stata organizzata simbolicamente ieri, nel giorno in cui si è celebrata la prima udienza del processo a carico di 28 esponenti di Casapound, accusati di riorganizzazione del disciolto partito fascista e di manifestazione fascista a seguito dell'aggressione di un gruppo di persone di ritorno da una manifestazione pacifica il 21 settembre del 2018. Nel procedimento giudiziario si sono costituiti parte civile anche il Comune di Bari e la Regione Puglia.

«Il 21 settembre del 2018 è una data che si aggiunge a quelle che la città di Bari ricorda con rabbia e dolore - ha dichiarato Ines Pierucci - e che oggi auspichiamo trovi quanto prima la strada della giustizia con l'avvio del processo sull'aggressione ai danni di un gruppo di manifestanti antifascisti. La nostra città non dimentica e sostiene tutto quanto culturalmente sia utile a sensibilizzare anche le nuove generazioni sulla storia della nostra città, palcoscenico di episodi centrali per la lotta di Liberazione nazionale. Per questi motivi abbiamo accolto con orgoglio questa mappa antifascista e abbiamo voluto posizionarla all'ingresso del Teatro Piccinni, luogo simbolo della democrazia italiana dove a gennaio del 1944 si tenne il primo congresso dei comitati di liberazione nazionale».

La mappa, oltre alla versione cartacea, può essere consultata in formato digitale attraverso un Qr code che permette di connettersi direttamente a Google maps, con indicatori di luoghi e descrizione dell'evento storico.
  • Antifascismo
  • ines pierucci
Altri contenuti a tema
Bando "Le due Bari", in arrivo un altro milione. C'è il sì della giunta Bando "Le due Bari", in arrivo un altro milione. C'è il sì della giunta Approvata la variazione di bilancio per l'incremento della dotazione economica
Cittadella della cultura, stasera il cantiere-evento per l'ampliamento dell’archivio di Stato di Bari Cittadella della cultura, stasera il cantiere-evento per l'ampliamento dell’archivio di Stato di Bari Iniziativa aperta alla città. In programma un’inedita elaborazione elettronica del “Gloria RV 589” di Antonio Vivaldi
Carcere di Bari, presentati gli esiti del percorso "Il teatro che ripara. Il teatro che è riparo" Carcere di Bari, presentati gli esiti del percorso "Il teatro che ripara. Il teatro che è riparo" L'iniziativa ha proposto due progetti autonomi e si è rivolto a dieci partecipanti per la media sicurezza
Il Comune di Bari premia l'editore Giacomo Adda per i sessant'anni di attività Il Comune di Bari premia l'editore Giacomo Adda per i sessant'anni di attività Riconoscimento all'attività punto di riferimento per chi voglia conoscere il patrimonio culturale della Puglia
Una delegazione cubana a Bari, stamattina la visita a Palazzo di città Una delegazione cubana a Bari, stamattina la visita a Palazzo di città Nel corso dell’incontro è stato celebrato il ventesimo anniversario dell’associazione CubAqui
Verso il 25 aprile, lunedì a Bari vecchia la fiaccolata antifascista Verso il 25 aprile, lunedì a Bari vecchia la fiaccolata antifascista Il coordinamento: «Un appello alla cittadinanza affinché partecipi contro l'oscurantismo del governo»
Weekend lungo del 25 aprile, tutte le mostre e gli spettacoli in programma a Bari Weekend lungo del 25 aprile, tutte le mostre e gli spettacoli in programma a Bari Esposizioni e show nei teatri cittadini, ma anche eventi dedicati alla cultura della resistenza e dell'antifascismo
Stagione teatrale di Bari 2023/2024, le prime anticipazioni: ci sono Silvio Orlando e Virginia Raffaele Stagione teatrale di Bari 2023/2024, le prime anticipazioni: ci sono Silvio Orlando e Virginia Raffaele Pierucci: «Programma attraverserà la narrazione dei grandi classici, ma anche i temi di attualità e il dialogo fra linguaggi»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.