La gente in fila per la vaccinazione

Vaccini per caregiver, la denuncia da Bari di Strada Facendo Aps

"Convocato anche chi assiste over 16, ma costretti ad aspettare che facciano tutti gli altri"

domenica 4 aprile 2021 10.41
La Asl di Bari ha comunicato nei giorni scorsi che oggi e domani si sarebbe proceduto alla vaccinazione contro il Covid-19 di caregiver, genitori, tutori, affidatari, familiari conviventi (maggiorenni e non in condizione di fragilità) di minori di 16 anni, nati dal 1 gennaio 2005 in poi, con disabilità grave ai sensi della legge 104/92 art.3 comma 3. Ma, stando a quanto denuncia l'associazione StradaFacendoAps via Facebook, non tutto sta andando per il verso giusto.

«Ieri in extremis sono stati invitati ad andare anche conviventi e caregiver di disabili gravi oltre i 16 anni - scrivono - Ma, stamattina, alle famiglie di questo secondo target (molte di esse presenti sin dalle prime ore in coda, anche con la difficile gestione dei propri figli impossibilitati a restare a casa) è stato detto che, indipendentemente dall'ordine di arrivo, la priorità è per il primo target, e che per tutti gli altri solo a fine giornata si sarebbe potuto capire che disponibilità ci sarebbe stata. Nessun criterio è stato stabilito, spiegato ed annunciato ufficialmente nell'invito pubblico emanato dal Dipartimento di prevenzione della Asl Bari. L'ennesima dimostrazione di quanto la materia sia trattata con inammissibile superficialità e quanto sia bassa l'attenzione verso il target delle persone più vulnerabili».