presentazione ssc bari
presentazione ssc bari
Calcio

SSC Bari, presentati logo, campagna abbonamenti e squadra. De Laurentiis: «Tifosi, vi aspettiamo allo stadio»

Su il velo sulla stagione che inizia domenica. Il presidente: «San Nicola in ottime condizioni. La rosa è al completo, io ci metto la faccia»

Si alza il sipario sulla nuova SSC Bari di Luigi De Laurentiis. È da poco terminata la presentazione ufficiale di squadra, logo e campagna abbonamenti (dall'evocativo nome "Siamo Tutti Convocati") presso la sala ricevimenti Villa De Grecis.

Tante le novità in vista dell'esordio ufficiale, che sarà domenica prossima sul campo del Messina per la prima del campionato di Serie D. Dalle 11 di lunedì 17 settembre i tifosi potranno sottoscrivere l'abbonamento, nei punti vendita e sul sito internet del circuito Ticketone, oppure presso la porta 1 dello stadio San Nicola dal lunedì al sabato (9/13-15/18). Il ticket stagionale sarà caricato sulla SSC Bari Fan Card, acquistabile al prezzo di 5 Euro solo su internet e che si potrà ricevere a casa o nel punto vendita designato. I prezzi prevedono un costo di 90 Euro per la curva Nord (la Sud resterà chiusa), in tribuna Est di 120 Euro, in tribuna Ovest di 150 Euro e in tribuna d'onore 250 Euro. Scelta precisa della SSC Bari è di escludere i diritti di prevendita dai costi dell'abbonamento.

Su il velo anche sul logo, che nella sua iconografia tiene insieme acqua e fuoco. Il disegnatore, Silvio Boezio, spiega: «Volevamo legarlo alla città di Bari. La sezione nera parte dal richiamo al mare, una vela augurio di avere sempre il vento in poppa. La torcia è emblema dello sport olimpico e il fuoco è quello che hanno i tifosi baresi nel cuore. La scelta dell'ovale è stata fatta perché è una forma che accompagna i loghi del Bari un po' da sempre».

A presentarsi è stata anche la squadra al gran completo, capitanata da Franco Brienza in campo e da Giovanni Cornacchini in panchina: «Siamo pronti - dice il mister. Ci sono le possibilità per fare molto bene con una grande società. Per me è una grande occasione e voglio fare di tutto per coglierla».

Parola anche al presidente Luigi De Laurentiis, che dice: «Cornacchini è alla guida di un gruppo di calciatori che non si conoscono. Abbiamo fatto delle amichevoli (l'ultima oggi pomeriggio vinta 2-0 conto il Picerno grazie alla doppietta di Floriano, NdR) per trovare le giuste combinazioni; ci auguriamo il meglio per la prima uscita a Messina».

Anche per Luigi De Laurentiis si tratta di una prima volta. La guida di una società di calcio, però, non sembra spaventarlo: «Ci metto la faccia, il nome della famiglia e la nostra storia imprenditoriale - dice. Non è facile prendere in mano una start up che deve performare subito. Sto imparando tanto; sono sicuro che saremo autori di percorso di successo grazie alle esperienze maturate in 15 anni nel calcio. Sono soddisfatto perché il Sud è spettacolare. La Puglia è una delle eccellenze del nostro Paese, e qui c'è un grandissimo tifo. Mi dà la carica trovarmi a Bari ». Nessun rimpianto, quindi, per il mancato ripescaggio in C: «Con un brand del genere poteva essere giustissimo ripartire dalla Serie C, ma non fa nulla - prosegue Luigi De Laurentiis. Mi sto documentando sulla D, campionato con trasferte particolari e sportività diversa dalle altre serie. La prendo come una sfida stimolante»

Importante in questo percorso di ricostruzione sarà la vicinanza dei tifosi, a cui De Laurentiis rivolge un appello: «Vi aspettiamo in tanti il 23 allo stadio. Le porte finora sono rimaste chiuse per tutelare la squadra; ho letto delle polemiche negli ultimi giorni ma in verità ad Altamura avevano iniziato a imporre un prezzo sul biglietto e la partita da evento per le famiglie stava diventando un fatto commerciale. Al ché abbiamo detto no; eravamo preoccupati anche per la gestione della sicurezza dal momento che si parlava di 1.500/2.000 persone. Siamo ancora all'inizio di un'organizzazione. Riconquisteremo il pubblico attraverso serietà e successi sportivi; insieme all'allenatore costruiremo un percorso. Sono confidente sui nuovi canali di comunicazione, grazie ai quali voglio far rinascere la fede: le telecamere saranno accese il più possibile».

Sullo stadio San Nicola, per il quale è allo studio la convenzione con il Comune, De Laurentiis spiega: «Ci stiamo lavorando, così come sta facendo la famiglia De Grecis per recuperare un campo che alla prima in casa si presenterà bellissimo, superiore alla serie da cui inizieremo. Il San Nicola è una bellissima struttura; lavoreremo per renderlo scenografico. A breve inizieremo anche gli allenamenti all'antistadio. Ora siamo a Capurso; il verde del campo si sta riprendendo molto in fretta».

Una rosa altamente competitiva, in cui spiccano le figure di Cacioli, Di Cesare e Mattera per la difesa, l'esperienza di Bolzoni in mediana e una batteria di attaccanti da categoria superiore con Pozzebon, Simeri, Floriano e soprattutto Brienza. «La rosa è pronta - dice De Laurentiis. Per il futuro staremo a vedere».

Presto ci sarà anche una presentazione aperta alla città: «Ho chiesto al presidente di fare la presentazione in una piazza del centro storico - dice il sindaco Antonio Decaro. È importante per la nostra comunità; mi sono emozionato perché a un certo punto ho pensato che non ce l'avremmo fatta. E invece siamo qui, e sono contento che il presidente sia Luigi De Laurentiis. Da parte della città faccio gli auguri alla squadra e a Franco Brienza: mi sono fatto fare una foto vicino alla sua gigantografia e mi ha fatto piacere vederlo qui davanti a tanti giovani, perché dimostra che il calcio può essere ancora quello di un tempo».
9 fotoLa presentazione della SSC Bari
presentazione ssc baripresentazione ssc baripresentazione ssc baripresentazione ssc baripresentazione ssc baripresentazione ssc baripresentazione ssc baripresentazione ssc baripresentazione ssc bari
  • ssc bari
Altri contenuti a tema
La tifoseria barese è regina delle trasferte in serie B La tifoseria barese è regina delle trasferte in serie B Biancorossi davanti ai catanzaresi. E mancano alcuni numeri
Serie B, dopo 30 giornate il Bari sale di nuovo in zona playoff Serie B, dopo 30 giornate il Bari sale di nuovo in zona playoff Biancorossi ottavi dopo la sconfitta del Palermo nell'anticipo del venerdì
Bari-Salernitana, Simic: «Fatto di tutto per vincere» Bari-Salernitana, Simic: «Fatto di tutto per vincere» Il centrale difensivo è stato tra i migliori tra i biancorossi
Longo dopo Bari-Salernitana: «Dovevamo andare in vantaggio nel primo tempo» Longo dopo Bari-Salernitana: «Dovevamo andare in vantaggio nel primo tempo» Per il tecnico piemontese «poi è diventata una partita bloccata e solo un episodio poteva sbloccarla»
Il Bari dura un tempo: 0-0 con la Salernitana Il Bari dura un tempo: 0-0 con la Salernitana Squadra dalle due facce: più vivace per 45 minuti, imballata nella ripresa
Bari-Salernitana, le probabili formazioni e dove vederla Bari-Salernitana, le probabili formazioni e dove vederla Biancorossi e granata in campo al San Nicola questa sera, 15 marzo
Bari-Salernitana, Longo convoca 23 calciatori Bari-Salernitana, Longo convoca 23 calciatori Pucino e Favilli a disposizione; out Lella e Tripaldelli
Joao Paulo fa visita al Bari. Foto di fine allenamento col mito biancorosso Joao Paulo fa visita al Bari. Foto di fine allenamento col mito biancorosso Terza seduta settimanale per il gruppo in vista del match contro la Salernitana
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.