costa sud di Bari

Sversamenti in mare, Decaro: «Situazione migliorata ma ancora divieto di balneazione»

Il sindaco: «Problema rientrato ieri sera, aspettiamo valutazioni Arpa». Intanto a Pane e Pomodoro la vita continua tranquilla

sabato 6 luglio 2019 13.06
«Lo scarico a mare in emergenza dei liquami dell'impianto di sollevamento dell'Acquedotto Pugliese è cessato ieri pomeriggio alle ore 19:50. La situazione è subito nettamente migliorata». Lo scrive su Facebook il sindaco di Bari Antonio Decaro, postando l'immagine scattata dal drone della Polizia locale nella zona dove ieri si erano verificati sversamenti di liquami dopo la rottura dell'impianto Aqp di Torre del Diavolo.

«Resta il divieto di balneazione - prosegue Decaro - nel tratto di litorale che va dal limite sud dell'area attrezzata di Torre Quetta (all'altezza del distributore Total Erg) sin al lido il Trullo incluso, fino all'esito delle analisi dell'Arpa».

Bagnanti pane e pomodoro
Bagnanti pane e pomodoro
L'emergenza ambientale, tuttavia, non sembra aver impensierito i bagnanti baresi. Stamattina sulla spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro si registra il solito pienone del fine settimana, nonostante l'area si trovi a pochissimi chilometri dalla zona in cui è imposto il divieto di balneazione.