.jpg)
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto
Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
mercoledì 23 aprile 2025
13.54
La Polizia di Stato ha predisposto un dispositivo interforze ad "Alto Impatto" di prevenzione e repressione dei reati con servizi di vigilanza e di ordine pubblico, nonché di controllo straordinario del territorio, in piazza Aldo Moro e nelle arre adiacenti alla Stazione Ferroviaria di Bari Centrale.
Le attività rientrano nelle strategie di prevenzione e contrasto al crimine diffuso elaborate dal Questore di Bari per il contrasto ai fatti reato che maggiormente influiscono sulla percezione di sicurezza e creano allarme sociale.
Con unità operative della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, che ha impiegato anche una unità cinofila antidroga, e con la collaborazione della Polizia Locale sono stati perseguiti quattro obiettivi principali:
2 persone sono state trovate in possesso di capi di biancheria contraffatti, una è stata rintracciata in violazione del Dacur, divieto di accesso alle aree urbane, emesso dal Questore di Bari.
8 veicoli controllati ed elevata 1 sanzione per violazione al Codice della Strada.
Eseguiti controlli presso 3 esercizi commerciali.
Un cittadino extracomunitario è stato espulso dal territorio nazionale e sarà accompagnato presso il CPR di Bari Palese, in attesa dell'esecuzione del provvedimento.
L'attività ad alto impatto sarà ripetuta anche nelle prossime settimane e per tutta la durata della stagione estiva.
Le attività rientrano nelle strategie di prevenzione e contrasto al crimine diffuso elaborate dal Questore di Bari per il contrasto ai fatti reato che maggiormente influiscono sulla percezione di sicurezza e creano allarme sociale.
Con unità operative della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, che ha impiegato anche una unità cinofila antidroga, e con la collaborazione della Polizia Locale sono stati perseguiti quattro obiettivi principali:
- intensificazione del controllo del territorio anche con posti di controllo e di blocco;
- controllo di locali pubblici e siti di particolare aggregazione sociale;
- applicazione di misure di prevenzione e di repressione nei riguardi delle persone controllate ;
- repressione del fenomeno della diffusione e della commercializzazione degli stupefacenti;
2 persone sono state trovate in possesso di capi di biancheria contraffatti, una è stata rintracciata in violazione del Dacur, divieto di accesso alle aree urbane, emesso dal Questore di Bari.
8 veicoli controllati ed elevata 1 sanzione per violazione al Codice della Strada.
Eseguiti controlli presso 3 esercizi commerciali.
Un cittadino extracomunitario è stato espulso dal territorio nazionale e sarà accompagnato presso il CPR di Bari Palese, in attesa dell'esecuzione del provvedimento.
L'attività ad alto impatto sarà ripetuta anche nelle prossime settimane e per tutta la durata della stagione estiva.