palco capodanno

Capodanno in musica a Bari, in corso l'allestimento del palco da 46 metri

Pronte anche le misure di sicurezza. Decaro: «Il più grande in tutta Italia»

sabato 29 dicembre 2018 13.40
A cura di Riccardo Resta
Un palco di 46 metri: «Il più grande della storia di Bari e di questo capodanno in tutta Italia», ha spiegato il sindaco Antonio Decaro. In piazza Libertà, ai piedi del teatro Piccinni, è in corso di allestimento la struttura che ospiterà il capodanno in musica 2018. Sul mega palco nel centro di Bari si alterneranno a partire dal 21 del 31 dicembre artisti di grande richiamo per un pubblico giovane e adulto: Annalisa, Benji & Fede, Luca Carboni, Elodie, Riccardo Fogli e Roby Facchinetti, Irama, Junior Cally, Elettra Lamborghini, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Gue Pequeno, Ron, Fabio Rovazzi, Tiromancino. L'evento verrà anche trasmesso da Canale 5, che per la seconda volta il 4 anni ha scelto Bari per la diretta dell'ultimo dell'anno.

Confermata la conduzione di Federica Panicucci, accompagnata da Daniele Battaglia e Dario Spada di Radio 105, Chiara Tortorella e Silvia Notargiacomo di R101, Kay Rush e Stefano Gallarini di Radio Monte Carlo, Roberto Gentile e Leonardo Fabrizi di Radio Subasio e Alan Palmieri e Antonella Caramia di Radionorba. Dopo la mezzanotte il dj set di Max Brigante e l'energia del suo showMamacita faranno ballare la piazza a ritmo di reggaeton, hip-hop & trap e R'n'B.

Ficcano anche le misure di sicurezza: alle ormai consolidate fioriere anti-sfondamento da parte dei mezzi pesanti si aggiunge il divieto di vendere, trasportare e consumare bevande in contenitori di vetro o di plastica con tappo. Divieto assoluto anche di portare e utilizzare spray urticanti. Maxi controlli saranno operati all'ingresso della piazza e la Polizia locale ha messo a disposizione della Questura uno dei suoi droni per sorvolare e tenere sott'occhio tutta la zona del concertone.

Boom di prenotazioni per il capodanno barese: nella giornata di ieri è stato registrato un 97% di prenotazioni nelle strutture alberghiere di Bari dal 30 dicembre al 1 gennaio. Un dato che proietta Bari al secondo posto della classifica nazionale, dietro solo a Bologna.

«Invito tutti i baresi a venire in piazza e divertirsi - continua Decaro. Ci saranno tantissimi artisti che coprono le aspettative di tutti, dai più piccoli ai più grandi. Sarà una grande giornata di festa e ce la godremo come tale, in massima sicurezza perché ci saranno controlli da parte delle Forze dell'ordine che ancora una volta ringrazio per il loro grande lavoro quotidiano».