Zucche di Halloween
Zucche di Halloween
Eventi e cultura

Pronti per Halloween? Ecco gli eventi a Bari della notte più paurosa dell'anno

Diverse le possibilità in città e in provincia per passare una serata da brivido oppure una giornata particolare

Tra il 31 ottobre e l'1 novembre si festeggia Halloween, la notte delle streghe, usanza celtica che dagli Stati Uniti è ormai giunta fino all'Italia e a Bari, dove ormai tutti i bambini o quasi si travestono da mostri e vanno in giro a fare "dolcetto o scherzetto". E a Bari e provincia sono diversi gli eventi organizzati per questa notte da brivido, o per passare una serata diversa. Ne abbiamo scelti per voi alcuni.

"Fantasma del Palcoscenico", serata all'insegna del cinema e della musica all'AncheCinema, in corso Italia a Bari. Ospiti V-Jay: Pit Campanella, Music Selectors: Fabrizio Maselli, Ciccio Db, Tonio Bonerba, Giuseppe Stella, Voice: Diony, Inizio alle 23.30. Sempre all'AncheCinema ma di pomeriggio ci sarà l'appuntamento dedicato ai più piccoli, con la possibilità per loro di incontrare i cattivi delle favole.

A Bari Vecchia, invece, in piazza del Ferrarese a partire dalle 18 appuntamento con il percorso artistico teatrale "Tra streghe e leggende". Accompagnati dall'attore, Pasquale D'Attoma, e dalla guida, Alessandro De Luisi, si effettuerà un percorso tra i vicoli della città scoprendo luoghi e racconti del tour. Ultima tappa il museo Nicolaiano dove verrà raccontata una storia antica legata a San Nicola e quasi totalmente sconosciuta.

In piazza Risorgimento, al quartiere Libertà, ci sarà l'evento organizzato dalle mamme per sensibilizzare i ragazzi a divertirsi senza vandalizzare con uova e farina. L'appuntamento per tutti è alle 18 con l'invito: "Doniamo un dolcetto senza scherzetto".

A Putignano va in scena anche quest'anno "Borgo Stregato – sapori, mostri e spettacoli nella notte di Halloween" nel centro storico. I vicoli della cittadina del carnevale diventeranno un labirinto del terrore. Spettacoli, sonorità, mostre, gastronomia, installazioni in cartapesta, figuranti e tanto altro, il tutto perfettamente inglobato in un'atmosfera gotica e tenebrosa. Un itinerario che parte da corso Umberto I avvolgendo tutto il centro storico, alla scoperta di angoli misteriosi e viuzze buie e minacciose. Sarete catapultati in un vero e proprio set da film dell'orrore, in cui potrete imbattervi in mercanti, teatranti, musicisti e fattucchiere che sapranno ipnotizzare grandi e bambini con buon cibo, drink di ogni tipo e tante altre spaventose attività.

In piazza Plebiscito a Noci, invece, sarà possibile entrare ad Hogwarts con "La notte di Harry Potter" a partire dalle 17. Quest'anno per una serata il centro storico si trasformerà nella scuola più amata dai giovani maghi più famosi al mondo, partendo da Diagon Alley fino ad arrivare nelle stanze più conosciute del noto maghetto amato da tutti. Attraverserete la piattaforma 9 e 3/4, pescherete la vostra lettera per l'ammissione alla scuola e verrete smistati dal cappello parlante nella vostra casa. L'intrattenimento musicale è a cura di Tammorra Felice ed il suo gruppo e saranno presenti isole degustativi dedicate a delizie culinarie pugliesi.

Infine, a Castellana Grotte, sarà possibile vivere la "Hell Experience", una intera notte con gli attori dello spettacolo "Hell in the Cave". Due i luoghi deputati alla serata: la grave delle Grotte di Castellana e la Taverna degli Amici. Dalle 20 e solo su prenotazione, il pubblico potrà partecipare ad una sessione di trucco con i dannati. Alle 21.15 inizierà la discesa agli Inferi per uno spettacolo indimenticabile. Alle 22.30 sarà la volta della foto ricordo in grotta. Alle 22.50 il trasferimento alla Taverna degli Amici, a pochissimi metri dalle Grotte. Lì continuerà la "Hell experience" con una cena terribilmente buona e calici di vino. Ad allietare la serata musica e video a tema horror con la partecipazione dell'intero cast di "Hell in the cave" e del pubblico. La migliore esibizione vincerà la colonna sonora dello spettacolo.

Per chi volesse, invece, passare una serata non strettamente in tema ci sono i Family Concert del Petruzzelli, appuntamento dalle 18 alle 19 con il direttore Alvise Casellati e l'orchestra della Fondazione Petruzzelli. Solista sarà Federico Regesta (violista) e in programma è la Romanza op. 85 in Fa Maggiore per viola e orchestra e Kol Nidrei per viola e orchestra di Max Bruch.


  • eventi
  • halloween
Altri contenuti a tema
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
Vincenzo Schettini porta "La fisica che ci piace" sul palco del Petruzzelli - FOTO Vincenzo Schettini porta "La fisica che ci piace" sul palco del Petruzzelli - FOTO Grande successo per il professore più amato del web
"Maggio all'infanzia": il corteo per le vie del centro di Bari "Maggio all'infanzia": il corteo per le vie del centro di Bari Un lungo serpentone si sta per muovere da piazza Massari
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
Dal 6 all'11 maggio torna il Villaggio del Gusto a largo Giannella a Bari Dal 6 all'11 maggio torna il Villaggio del Gusto a largo Giannella a Bari Stamattina nella sala giunta di Palazzo di Città la presentazione dell’undicesima edizione
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Run4Hope: si conclude a Bari la staffetta della solidarietà Run4Hope: si conclude a Bari la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.