Guardia di Finanza operazione Levante
Guardia di Finanza operazione Levante
Cronaca

Operazione "Levante" della Guardia di Finanza, tutti i nomi delle persone coinvolte

Eseguita una ordinanza applicativa di misure cautelari personali a carico di 75 soggetti e il sequestro di beni per oltre 23 milioni di euro

Operazione "Levante" della Guardia di Finanza. Eseguite dalle prime ore dell'alba di oggi 75 misure cautelari personali e il sequestro di beni per un valore di circa 23 milioni di euro da parte della DIA e della guardia di finanza di Bari. I nomi di tutte le persone coinvolte.

Arresti in carcere per: Basile Angelo, Cereia Alessandro, De Mola Domenico, Farotti Davide Giovanni, Gelao Sebastiano, Gioffreda Angelo, Giordano F
Francesco, Kecherova Milena Georgieva, Marotta Domenico, Marotta Giuseppe, Noviello Francesco Paolo (commercialista di Bitonto), Salandra Cesare, Sicolo Emanuele, Spinelli Luigi, Zefferino Antonio Paolo.

Arresti domiciliari per: Aluiso Annunziata, Amoruso Vito Luigi, Belloro Paola, Bonasia Domenico, Brescia Nicola, Caldarola Maddalena, Camerino Giovanni, Camerino Massimo, Cervelli Luana, Coco Fiorenza, Conte Carlo, De Fonte Raffaele, De Giorgio Cosimo, De Giorgio Ilario, Gaiarsa Marisa, Gavric Suzana, Giordano Raffaella, Hangiu Larisa Andrea, Lapalombella Paolo, Leone Luigi, Mancazzo Antonio (colonnello della Finanza originario di Bitonto, inservizio a Roma), Mascia Luca, Menaldo Denise, Mesto Fabio (avvocato di Bari), Milella Michele, Mimmotti Claudio, Morillo Pichardo Walter Handerg, Nardelli Antonio, Paciolla Costantino, Petragallo Luca, Pizzolante Cosimo, Pugliese Pompea, Putignano Francesco, Quarinto Amedeo, Rampino Candida, Ravasio Martino, Roati Carolina, Romano Giuseppe, Sabatelli Onofrio, Spinelli Giuseppe, Talluto Ivano, Tomei Marco, Tuscano Paolo Vito e Valletta Nicola.

Interidizione di un anno della professione per gli avvocati Chiusolo Massimo Roberto e Bisceglie Pierdomenico, entrambi di Bari.

Obbligo di presentazione ai carabinieri per tre volte a settimana per i seguenti indagati: Coschiera Aldo, Falone Luca, Laforgia Nicola, Mangione Vincenzo, Mariano Donato, Milella Luigi, Naglieri Giuseppe, Pagano Giovanni, Raspanti Rino, Raspanti Roberto, Spinelli Vito Domenico, Tedesco Francesco, Trovato Francesco e Valentino Andrea


  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Contrabbando di tabacchi, sequestrate 5 tonnellate al porto di Bari Contrabbando di tabacchi, sequestrate 5 tonnellate al porto di Bari Il conducente dell'autoarticolato è stato condannato per direttissima a 18 mesi con pena sospesa
Controlli della finanza su abusivismo ed evasione fiscale, 40 irregolarità al Carnevale di Putignano Controlli della finanza su abusivismo ed evasione fiscale, 40 irregolarità al Carnevale di Putignano Le fiamme gialle hanno sottoposto a sequestro circa 300 capi di abbigliamento risultati contraffatti
Abbigliamento contraffatto sequestrato in provincia di Bari, donato in beneficenza Abbigliamento contraffatto sequestrato in provincia di Bari, donato in beneficenza Devoluti a favore delle iniziative ed opere di bene che le Caritas Diocesane ed altri enti caritatevoli
Corruzione per ricevere appalti, arrestati un imprenditore e un funzionario regionale di Bari Corruzione per ricevere appalti, arrestati un imprenditore e un funzionario regionale di Bari In corso il sequestro di beni pari a 80mila euro. Indagine nata dagli accertamenti sull'ex dirigente della protezione civile
Putignano, cuscini dei cartoni animati per bambini imbottiti di rifiuti speciali. Scatta il sequestro Putignano, cuscini dei cartoni animati per bambini imbottiti di rifiuti speciali. Scatta il sequestro La guardia di finanza ha intercettato il furgone, proveniente dalla Campania, che trasportava i prodotti altamente pericolosi
Commercio di prodotti senza etichetta, sequestrati 36mila articoli in provincia di Bari Commercio di prodotti senza etichetta, sequestrati 36mila articoli in provincia di Bari Maxi operazione della guardia di finanza di Gioia del Colle. Stretta durante le festività natalizie
Presunta forde fiscale sul "bonus facciate", in manette un imprenditore edile di Bari Presunta forde fiscale sul "bonus facciate", in manette un imprenditore edile di Bari Dalle indagini sarebbe emerso un circuito mirato a monetizzare crediti d'imposta inesistenti
Lavoratori in nero con il reddito di cittadinanza, segnalati per il recupero delle cifre non dovute Lavoratori in nero con il reddito di cittadinanza, segnalati per il recupero delle cifre non dovute Si tratta di cinque soggetti tra i 21 dipendenti irregolari trovati dalla gdf nel barese
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.