Suor Genoveffa
Suor Genoveffa
Cronaca

Bari, il quartiere San Paolo piange Suor Genoveffa

Figura carismatica si era dedicata ai bambini dal quartiere, anche come direttrice dell'Istituto Alberotanza

È morta la scorsa notte Suor Genoveffa, figura amata al quartiere San Paolo di Bari. Ex direttrice dell'istituto Alberotanza, nella sua vita si era occupata dei piccoli e dei poveri del quartiere.

«Nei primi anni, quando anche noi suore ci insediammo in questo quartiere, andavamo casa per casa a raccogliere i bambini che non erano in classe perché non venivano a scuola. I genitori spesso ci lanciavano contro i cani per farci allontanare. Ma noi non ci arrendevamo e continuavamo a cercarli. A volte dicevano che i bambini non erano in casa, che erano usciti, mentre altre volte che non stavano bene. Io lo cercavo in ogni stanza, e spesso li trovavo nascosti sotto lenzuola e coperte, vestiti e anche con le scarpe. Era molto povero il quartiere e non c'era la cultura della scuola qui. I bimbi dovevano aiutare in casa, le femminucce dovevano fare i servizi, mentre ai maschietti era assegnato il compito di fare la spesa. Le famiglie erano molto povere. E molti bambini avevano i pidocchi ed erano pieni di foruncoli. Ricordo che qui a scuola lavavamo la testa ai bambini e mettevamo loro delle pomatine. Spesso, portavamo cibo e soldi ad alcune famiglie che non avevano niente da mangiare e che non potevano pagarsi neppure le spese sanitarie». Con queste parole proprio di Suor Genoveffa, il presidente Schingaro le fa omaggio e scrive: «Grazie 𝗦𝘂𝗼𝗿 𝗚𝗲𝗻𝗼𝘃𝗲𝗳𝗳𝗮 per tutto quello che hai fatto per il nostro quartiere e per tutti noi: non ti dimenticheremo mai».

«Questa notte ci ha lasciati Suor Genoveffa - scrive il consigliere del Municipio III Stefano Franco - cuore nobile, figura carismatica, costruttore di pace, da sempre dedita ai poveri e ai più piccoli del quartiere San Paolo. Fin dalle fondamenta del quartiere, Suor Genoveffa si è prodigata per l'educazione dei più piccoli. Grazie alla sua azione, insieme alle Suore Minime della Passione dell'istituto Alberotanza, i figli dei primi abitanti del Quartiere hanno ricevuto un'istruzione che ha permesso piano piano di costruire un'identità sociale e culturale del quartiere».
  • Quartiere San Paolo
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Oltre seicento studenti in strada a Bari per il progetto "Mobilityamoci oltre" Oltre seicento studenti in strada a Bari per il progetto "Mobilityamoci oltre" In giro per la città a notificare verbali morali a chi non rispetta le regole. Le dichiarazioni dell'assessore Romano
Rigenerazioni creative, al San Paolo nasce il bosco sociale Rigenerazioni creative, al San Paolo nasce il bosco sociale Piantumati di più di 150 tra alberi e arbusti con l’obiettivo di incrementare la biodiversità
Asilo nido, scuola materna e centro servizi, ecco il progetto per l'innovativo polo per l'infazia del Municipio IV Asilo nido, scuola materna e centro servizi, ecco il progetto per l'innovativo polo per l'infazia del Municipio IV Sorgerà tra Carbonara e Santa Rita, nell’area compresa tra via Trisorio Liuzzi, via Damascelli e via Vaccarella
Metropolitana del San Paolo, va in gara la realizzazione dell'ultimo tratto Metropolitana del San Paolo, va in gara la realizzazione dell'ultimo tratto Lavori dall'importo complessivo di 33.409.385,61 di euro finanziati dalla Regione Puglia. Dureranno due anni
Via ai progetti del Piano Periferie al San Paolo, così il quartiere cambia volto Via ai progetti del Piano Periferie al San Paolo, così il quartiere cambia volto Decaro: "Pensato come un insieme di interventi, piccoli e grandi, che diano la possibilità agli abitanti di vivere davvero il quartiere"
Olimpiadi di matematica, il liceo Scacchi di Bari vince la fase locale Olimpiadi di matematica, il liceo Scacchi di Bari vince la fase locale Sette studenti della scuola si sono sfidati nella risoluzione di 20 problemi assieme ad altre 10 scuole
Edilizia scolastica, sei interventi finanziati dal Pnrr in provincia di Bari Edilizia scolastica, sei interventi finanziati dal Pnrr in provincia di Bari I comuni coinvolti sono: Alberobello, Casamassima, Gioia del Colle, Locorotondo, Molfetta e Polignano
Nuovi impianti di illuminazione al San Paolo, c'è il sì al progetto esecutivo Nuovi impianti di illuminazione al San Paolo, c'è il sì al progetto esecutivo L’importo complessivo dei lavori approvati in giunta ammonta a 720.000 euro
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.