Un momento del laboratorio

Laboratori di bellezza per le donne dell'oncologico con La Forza e il Sorriso Onlus

Il progetto ha l’obiettivo di offrire informazioni, idee e consigli pratici per fronteggiare gli effetti secondari delle terapie

giovedì 7 giugno 2018
La forza e il sorriso Onlus organizza laboratori di bellezza per donne in trattamento oncologico presso ospedali e associazioni di volontariato di tutto il territorio italiano. Si tratta dell'unico progetto collettivo di responsabilità sociale del settore cosmetico nazionale e gode del patrocinio di Cosmetica Italia - associazione nazionale imprese cosmetiche. L'iniziativa, che non interferisce con le cure mediche né intende in alcun modo sostituirsi a esse, ha l'obiettivo di offrire informazioni, idee e consigli pratici per fronteggiare gli effetti secondari delle terapie a tutte quelle donne che, sottoposte a trattamenti oncologici, non vogliono rinunciare alla propria bellezza e al proprio senso di benessere e autostima. Il laboratorio è totalmente gratuito, sia per le partecipanti, che per le strutture ospitanti, e a ogni donna viene donata una beauty bagricca di prodotti cosmetici, per esercitarsi e mettere in pratica i consigli dei consulenti di bellezza, non solo durante l'incontro guidato, ma anche a casa, continuando così a prendersi cura di sé in modo autonomo.

«La forza e il sorriso Onlus porta avanti un progetto a cui mi sento particolarmente legata – ha dichiarato la presidente Anna Segatti - non solo per il ruolo che rivesto, ma anche perché, da paziente oncologica, io stessa ho provato quanto possa giovare al proprio benessere e all'umore passare un paio d'ore in compagnia di altre donne che condividono la stessa esperienza a prendersi cura di sé e farsi belle».

Data la sempre maggiore diffusione del progetto, che ha ormai raggiunto 55 strutture sparse su tutta la penisola, il team de La forza e il sorriso Onlus ha sentito la necessità di rinnovare il legame con i vari enti sul territorio e ha inaugurato il programma La forza e il sorriso On the Road, che prevede una serie di incontri con i volontari in diverse sedi in Italia. Tra le prime regioni toccate non poteva mancare la Puglia che, con 7 strutture, rappresenta la seconda regione d'Italia, dopo la Lombardia, in cui il progetto è maggiormente diffuso.

«La perdita del proprio schema corporeo è un fatto che genera molta ansia in chi affronta la malattia – ha commentato Vito Antonio Delvino, direttore generale della struttura – per questo crediamo fortemente in un'iniziativa come questa, che aiuta le persone a ripristinare la propria immagine e il proprio schema corporeo e a riconquistare un senso di benessere e fiducia in se stessi».
Laboratorio Istituto Tumori Bari
Laboratorio Istituto Tumori Bari
Laboratorio Istituto Tumori Bari
Laboratorio Istituto Tumori Bari
Laboratorio Istituto Tumori Bari
Laboratorio Istituto Tumori Bari
Laboratorio Istituto Tumori Bari
Laboratorio Istituto Tumori Bari
Laboratorio Istituto Tumori Bari
Laboratorio Istituto Tumori Bari