Il murale del trenino del Bari a Japigia

Il trenino del Bari diventa un murale: l'opera dell'artista Silvio Paradiso a Japigia

L'iniziativa di Retake Bari per un nuovo murale per la piazza di via Siponto

lunedì 28 aprile 2025 12.58

Un nuovo murale per la piazza di via Siponto: arte, comunità e legalità


Nel cuore di Japigia, in uno spazio che un tempo era stato vandalizzato e lasciato al degrado, è nata tempo fa la Biblioteca di Comunità Aquarius: un luogo di cultura, di incontro e, soprattutto, un presidio di legalità per il quartiere. Un punto di riferimento che, grazie all'impegno di associazioni, residenti e istituzioni, continua a crescere e a coinvolgere sempre più persone.

Da tempo, Retake Bari affianca Aquarius con interventi di pulizia e rigenerazione urbana, nella convinzione che la bellezza e la cura degli spazi comuni siano strumenti fondamentali per costruire una comunità più forte e consapevole. Oggi, questa collaborazione si arricchisce di un nuovo tassello: la realizzazione di un murale nel giardino ove si trova la biblioteca

Il trenino del Bari: una metafora di rinascita


L'opera, che verrà realizzata dall'artista barese Silvio Paradiso, raffigurerà il celebre "trenino" della squadra del Bari degli anni '90. Un'immagine che non è solo calcistica, ma un potente messaggio per il quartiere: le grandi imprese si realizzano anche con l'entusiasmo e la partecipazione di tutti.

A Bari, questa spinta collettiva ha un nome preciso: prìscio. Quella scintilla di entusiasmo che accende la comunità, che trasforma i sogni in realtà e rende possibili anche le sfide più difficili. È con questo spirito che nasce il progetto del murale, con il sostegno della Fondazione Stefano Fumarulo, da sempre impegnata nella promozione della legalità e della rigenerazione urbana. Ulteriore tassello di questo circuito virtuoso che abbraccia anche i privati sarà il supporto tecnico di Sikkens Italia ( gruppo Akzo Nobel Coatings Spa)che fornirà le vernici per questa meravigliosa opera.

Un quartiere che rinasce


Questo murale non sarà solo un'opera d'arte, ma un nuovo passo nel percorso di rinascita del quartiere:
Retake Bari fa un altro passo per la rigenerazione di un quartiere che nasce dal prìscio e dalla voglia di cambiare, un passo alla volta, un muro alla volta.